Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
1 evento,
0 eventi,
0 eventi,
4 eventi,
Ricordo di Don Manfredo Paoletti
Ricordiamo l'anniversario della scomparsa di Don Manfredo Paoletti (31/01/1962), un santo sacerdote parroco di questa chiesa dal gennaio 1956 al gennario 1962 di anni 38.
47° giornata per la vita: trasmettere la vita, speranza per il mondo
47° giornata per la vita: trasmettere la vita, speranza per il mondo
47 Giornata per la Vita Ti aspettiamo VENERDÌ 31 GENNAIO SPAZIO REALE San Donnino Per prenotare l'apericena si prega di inviare una mail a famiglia@diocesifirenze.it entro mercoledì 29 gennaio
4 eventi,
Presentazione del Signore (Candelora)
Il 2 febbraio cade la festa conosciuta con il nome popolare di “Candelora”, con la quale si celebrano due episodi evangelici, due atti devozionali compiuti dalla Sacra Famiglia nel Tempio di Gerusalemme 40 giorni dopo la nascita di Cristo per rispetto della legge mosaica: la Presentazione di Gesù al sacerdote e la Purificazione rituale della […]
Giornata Mondiale di preghiera per la vita consacrata
tutti gli ordini religiosi presenti in Parrocchia sono invitati alla messa delle 11:30 e poi a condividere insieme il pranzo nella saletta semicircolare. La Giornata è anche una occasione per pregare per le nuove vocazioni ed è in concomitanza con la Festa della Presentazione di Gesù al Tempio. Papa Giovanni Paolo II la istituì nel […]
Cos’è e come funziona un circolo “Laudato Sii” – 10 anni dell’enciclica di Papa Francesco
Cos’è e come funziona un circolo “Laudato Sii” – 10 anni dell’enciclica di Papa Francesco
L’Enciclica di Papa Francesco “LAUDATO SII’” compie 10 anni! Incontro Parrocchiale Cos'è e come funziona un circolo "Laudato Sii" Partecipano: P. Fernando Zolli - Missionari Comboniani di Firenze Francesco Chiaramonti - Circolo Laudato Sii di Coverciano Lorenzo Orioli - Coordinatore Circoli Laudato Sii Toscana Vi aspettiamo numerosi!!!
2 eventi,
S. Biagio
Poco si conosce della vita di San Biagio. Notizie biografiche sul Santo si possono riscontrare nell’agiografia di Camillo Tutini, che raccolse numerose testimonianze tramandate oralmente. Si sa che fu medico e vescovo di Sebaste in Armenia e che il suo martirio è avvenuto durante le persecuzioni dei cristiani, intorno al 316, nel corso dei contrasti […]
Benedizione delle Famiglie – Via Montughi / via della Pietra / via Bolognese
Benedizione delle Famiglie – Via Montughi / via della Pietra / via Bolognese
via di Montughi dal 34 al 38 (pari) via di Montughi dal 65 al 73 (dispari) via della Pietra dal 2 al 6 via Bolognese dal 127 al 133
2 eventi,
Riunione Copae del vicariato c/o sala parrocchiale il Faro
Riunione Copae del vicariato c/o sala parrocchiale il Faro
Scopo specifico del COPAE (Consiglio per gli Affarie Economici) è quello di coadiuvare il Parroco con il suo parere e con la sua opera nell’amministrazione economica della parrocchia (can. 1280), tenendo conto, sia pure nel pieno rispetto di eventuali intenzioni degli offerenti, dei fini principali dei beni ecclesiastici e cioè: l’esercizio del culto, l’onesto e […]
3 eventi,
Sant’Agata, vergine e martire
Nella Sicilia del III secolo, la storia di Agata si dipana fra Catania e Palermo, le due città che si contendono i natali della martire. Leggendo la sua “Passio”, pare si possa desumere che la fanciulla sia nata nel 235 alle falde dell’Etna, da una nobile e ricca famiglia. È ancora adolescente quando manifesta la […]
Uomini di Dio – ciclo di film c/o sala parrocchiale il Faro
Uomini di Dio – ciclo di film c/o sala parrocchiale il Faro
GUARDARE PER PENSARE CICLO DI FILM INSOLITI PER RIFLETTERE SULLA VITA, SULLE SCELTE, SUL DONARSI… Mercoledì 5 alle ore 21.00 Uomini di Dio di Xavier Beauvois
2 eventi,
Santi Paolo Miki, sacerdote, e Compagni, martiri giapponesi
Ha tanti primati, San Paolo Miki: oltre a quello di essere il primo martire cristiano giapponese del Giappone ¬– e non un missionario venuto da fuori – ha anche quello di essere stato il primo religioso originario del Paese del Sol Levante, anche se non poté essere ordinato sacerdote a causa dell’assenza di un vescovo. […]
1 evento,
2 eventi,
Santa Giuseppina Bakhita
Santa Giuseppina Bakhita, canossiana nativa del Sudan, dove nasce nel 1869, viene rapita al’età di sette anni e venduta più volte sul mercato delle schiave. I suoi rapitori le danno il nome di Bakhita («fortunata»). Nel 1882 viene comprata a Kartum dal console Italiano Calisto Legnani che la affida alla famiglia di Augusto Michieli e […]
Terra d’umanesimo – Ciclo di incontri tra pagine, arte e note
Terra d’umanesimo – Ciclo di incontri tra pagine, arte e note
Dott. Andrea Benati Romagnoli Terra d'umanesimo sul pellegrinaggio di Dino Campana alla Verna
2 eventi,
Uomini di Dio – ciclo di film c/o sala parrocchiale il Faro
Uomini di Dio – ciclo di film c/o sala parrocchiale il Faro
GUARDARE PER PENSARE CICLO DI FILM INSOLITI PER RIFLETTERE SULLA VITA, SULLE SCELTE, SUL DONARSI… Domenica 9 alle ore 16.00 Uomini di Dio di Xavier Beauvois
3 eventi,
Santa Scolastica, Vergine, sorella di S. Benedetto
“Potè di più colei che amò di più” La sfida fu con Benedetto da Norcia, e a vincerla fu sua sorella gemella, Scolastica, consacrata al Signore fin dalla più tenera età. Vissuta nell’ombra del fratello, padre del monachesimo occidentale, fu fedele interprete della sua Regola. Scolastica, prima monaca benedettina, vissuta - si presume - tra […]
Preghiera dei Giovani con la Comunità del Seminario 2024-2025
Preghiera dei Giovani con la Comunità del Seminario 2024-2025
ore 19:00 Santa Messa con Vespri nella cappella del Seminario ore 20:15 Cena comunitaria nel refettorio del Seminario ore 21:15 Preghiera presso la Chiesa di S. Frediano in Cestello Info
3 eventi,
Prosegue l’itinerario di preparazione prossima al Sacramento del Matrimonio
Prosegue l’itinerario di preparazione prossima al Sacramento del Matrimonio
saletta semicircolare, prosegue l’itinerario di preparazione prossima al Sacramento del Matrimonio
0 eventi,
1 evento,
3a domenica del mese, offertorio vivo
alimenti necessari: Riso Tonno Latte Olio Passata Pasta Biscotti
2 eventi,
Sette Santi Fondatori dell’Ordine dei Servi di Maria (Montesenario e Annunziata)
Sette Santi Fondatori dell’Ordine dei Servi di Maria (Montesenario e Annunziata): Bonfilio, Bartolomeo, Giovanni, Benedetto, Gerardino, Ricovero e Alessio. Prima mercanti a Firenze, di comune accordo, sul monte Senario, si consegnarono nelle mani della beata Maria, istituendo l’Ordine sotto la regola di sant’Agostino.
1 evento,
Benedizione delle Famiglie – via del Giuggiolo / via Trieste dal 67 al 41 (dispari)
Benedizione delle Famiglie – via del Giuggiolo / via Trieste dal 67 al 41 (dispari)
via del Giuggiolo via Trieste dal 67 al 41 (dispari)
0 eventi,
2 eventi,
Cattedra di San Pietro Apostolo
Il 22 febbraio si festeggia la Cattedra di San Pietro. Si tratta della ricorrenza in cui viene messa in modo particolare al centro la memoria della peculiare missione affidata da Gesù a Pietro. Così recita il Martirologio Romano: “Festa della Cattedra di san Pietro Apostolo, al quale disse il Signore: «Tu sei Pietro e su […]
Omaggio a Fritz Kreisler – Ciclo di incontri tra pagine, arte e note
Omaggio a Fritz Kreisler – Ciclo di incontri tra pagine, arte e note
12 capricci per violino solo elaborati da temi originali di Vasile Tiberiu Horvath - M Ladislau Pietro Horvath
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Rosario alla Santissima Annunziata per il Papa
Rosario alla Santissima Annunziata per il Papa
La Chiesa fiorentina in preghiera per Papa Francesco. Giovedì 27 febbraio alle 21, nella Basilica della Santissima Annunziata, l’Arcivescovo di Firenze, mons. Gherardo Gambelli reciterà il rosario per affidare il Papa alla protezione della Vergine Maria e per invocare da Dio Padre il dono della salute. “Ci raccogliamo in preghiera perché il Signore dia forza […]
1 evento,
Prosegue l’itinerario di preparazione per gli sposi
Prosegue l’itinerario di preparazione per gli sposi
ore 21:00 saletta semicircolare prosegue l’itinerario di preparazione per gli sposi