Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
0 eventi,
1 evento,
0 eventi,
1 evento,
Epifania del Signore
“Le origini della festa dell’Epifania rimangono uno dei grandi enigmi della storia della liturgia!” (De Halleux). Epiphaneia, nome di origine greca, significa ‘manifestazione’. Di quale manifestazione si tratta? La prima testimonianza di una celebrazione cristiana della manifestazione del Signore si trova in campo eterodosso, nell’ambito dell’eresia gnostica dei basilidiani. Secondo Clemente Alessandrino (morto all’inizio del […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
S. Antonio al Romito, ingresso del nuovo parroco Don Francesco Carensi
S. Antonio al Romito, ingresso del nuovo parroco Don Francesco Carensi
ingresso del nuovo parroco, Don Francesco, a S.Antonio al Romito; sarà presente il vescovo Gherardo.
1 evento,
3 eventi,
Battesimo del Signore
In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: "Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?". Ma Gesù gli rispose: "Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia". Allora egli lo lasciò fare. Appena battezzato, Gesù […]
2 eventi,
Preghiera dei Giovani con la Comunità del Seminario 2024-2025
Preghiera dei Giovani con la Comunità del Seminario 2024-2025
ore 19:00 Santa Messa con Vespri nella cappella del Seminario ore 20:15 Cena comunitaria nel refettorio del Seminario ore 21:15 Preghiera presso la Chiesa di S. Frediano in Cestello
1 evento,
0 eventi,
3 eventi,
S. Antonio Abate
Nacque nel Medio Egitto verso la metà del III secolo, da una famiglia facoltosa. A vent’anni, dopo aver ascoltato, nell’assemblea eucaristica, la proclamazione del vangelo di Mt 19, 21: “Se vuoi essere perfetto, va’, vendi quello che possiedi, dallo ai poveri… poi vieni e seguimi”, decise di consacrare totalmente la sua vita a Dio. Prima […]
Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo religioso ebraico-cristiano
Il 17 gennaio la Chiesa italiana celebra, già dal 1990, la Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo religioso ebraico-cristiano. Si intitola “Pellegrini di speranza” il sussidio predisposto dall’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso in vista della Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei che si celebrerà […]
Inizio della preparazione degli sposi al sacramento del matrimonio
Inizio della preparazione degli sposi al sacramento del matrimonio
Venerdì 17 – Inizio della preparazione degli sposi al sacramento del matrimonio; chi è interessanto si faccia avanti e lo dica al parroco in modo da prendere gli accordi necessari scrivendo una mail a donmau1963@gmail.com
2 eventi,
3a domenica del mese, offertorio vivo
Nei pacchi che vengono distribuiti alle famiglie mettiamo: Pasta Riso Latte Passata di pomodoro Legumi Farina Zucchero Olio Tonno Biscotti Caffè Marmellata Olio, farina e zucchero una volta ogni due; mentre caffè e marmellata se disponibili. Oltre questo che costituisce il pacco base distribuiamo alimenti freschi che ci fornisce la Caritas centrale, il mercoledì mattina, […]
3 eventi,
Incontro per i lettori ed aspiranti lettori della Parola di Dio
Incontro per i lettori ed aspiranti lettori della Parola di Dio
Come proclamare la Parola di Dio? Cosa è necessario sapere? Chi può essere lettore della Parola nella liturgia? Come sono articolate le letture della Messa? Se ancora non hai letto alla Messa, VIENI! Puoi fare un servizio ai tuoi fratelli e sorelle! Se lo hai già fatto molte volte, VIENI! Sarà l'occasione per approfondire il […]
3 eventi,
Incontro per i lettori ed aspiranti lettori della Parola di Dio
Incontro per i lettori ed aspiranti lettori della Parola di Dio
Come proclamare la Parola di Dio? Cosa è necessario sapere? Chi può essere lettore della Parola nella liturgia? Come sono articolate le letture della Messa? Se ancora non hai letto alla Messa, VIENI! Puoi fare un servizio ai tuoi fratelli e sorelle! Se lo hai già fatto molte volte, VIENI! Sarà l'occasione per approfondire il […]
Torneranno i prati – ciclo di film c/o sala parrocchiale il Faro
Torneranno i prati – ciclo di film c/o sala parrocchiale il Faro
GUARDARE PER PENSARE CICLO DI FILM INSOLITI PER RIFLETTERE SULLA VITA, SULLE SCELTE, SUL DONARSI… Mercoledì 22 alle ore 21.00 Torneranno i prati di Ermanno Olmi
3 eventi,
San Francesco di Sales
Il Santo protettore dei Sordi. Francesco nacque nel 1567 e morì nel 1622 dopo una vita di opere e preghiere. Tramite i suoi scritti propose una via di santità accessibile a tutte le condizioni sociali, fondata interamente sull’amore di Dio. È il santo patrono delle persone sorde in special modo per la sua vicinanza a […]
3 eventi,
Conversione di San Paolo Apostolo
“Mentre ero in viaggio e mi stavo avvicinando a Damasco, verso mezzogiorno, all’improvviso una grande luce dal cielo sfolgorò attorno a me; caddi a terra e sentì una voce che mi diceva: «Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?» “Chi ci separerà dall’amore di Cristo? La tribolazione, l’angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, i pericoli, la […]
Incontro per i lettori ed aspiranti lettori della Parola di Dio
Incontro per i lettori ed aspiranti lettori della Parola di Dio
Come proclamare la Parola di Dio? Cosa è necessario sapere? Chi può essere lettore della Parola nella liturgia? Come sono articolate le letture della Messa? Se ancora non hai letto alla Messa, VIENI! Puoi fare un servizio ai tuoi fratelli e sorelle! Se lo hai già fatto molte volte, VIENI! Sarà l'occasione per approfondire il […]
4 eventi,
Domenica della Parola di Dio
Il prossimo 26 gennaio ricorre la sesta Domenica della Parola di Dio, indetta da papa Francesco nel 2020. Vuole essere un invito a verificare quanto la nostra vita personale e comunitaria sia sotto lo sguardo di Dio e a riconsiderare l'importanza dell'ascolto della Parola del Signore per vivere alla sua presenza. Il motto scelto è […]
Misericordia di Rifredi – Festa di San Sebastiano
la Misericordia di Rifredi celebra San Sebastiano, distribuzione dei panellini benedetti nelle chiese del Vicariato ore 18:00 messa in Santo Stefano in Pane presieduta dal vescovo Don Gherardo
Torneranno i prati – ciclo di film c/o sala parrocchiale il Faro
Torneranno i prati – ciclo di film c/o sala parrocchiale il Faro
GUARDARE PER PENSARE CICLO DI FILM INSOLITI PER RIFLETTERE SULLA VITA, SULLE SCELTE, SUL DONARSI… Domenica 26 alle ore 16.00 Torneranno i prati di Ermanno Olmi
1 evento,
1 evento,
0 eventi,
0 eventi,
4 eventi,
Ricordo di Don Manfredo Paoletti
Ricordiamo l'anniversario della scomparsa di Don Manfredo Paoletti (31/01/1962), un santo sacerdote parroco di questa chiesa dal gennaio 1956 al gennario 1962 di anni 38.
47° giornata per la vita: trasmettere la vita, speranza per il mondo
47° giornata per la vita: trasmettere la vita, speranza per il mondo
47 Giornata per la Vita Ti aspettiamo VENERDÌ 31 GENNAIO SPAZIO REALE San Donnino Per prenotare l'apericena si prega di inviare una mail a famiglia@diocesifirenze.it entro mercoledì 29 gennaio
4 eventi,
Presentazione del Signore (Candelora)
Il 2 febbraio cade la festa conosciuta con il nome popolare di “Candelora”, con la quale si celebrano due episodi evangelici, due atti devozionali compiuti dalla Sacra Famiglia nel Tempio di Gerusalemme 40 giorni dopo la nascita di Cristo per rispetto della legge mosaica: la Presentazione di Gesù al sacerdote e la Purificazione rituale della […]
Giornata Mondiale di preghiera per la vita consacrata
tutti gli ordini religiosi presenti in Parrocchia sono invitati alla messa delle 11:30 e poi a condividere insieme il pranzo nella saletta semicircolare. La Giornata è anche una occasione per pregare per le nuove vocazioni ed è in concomitanza con la Festa della Presentazione di Gesù al Tempio. Papa Giovanni Paolo II la istituì nel […]
Cos’è e come funziona un circolo “Laudato Sii” – 10 anni dell’enciclica di Papa Francesco
Cos’è e come funziona un circolo “Laudato Sii” – 10 anni dell’enciclica di Papa Francesco
L’Enciclica di Papa Francesco “LAUDATO SII’” compie 10 anni! Incontro Parrocchiale Cos'è e come funziona un circolo "Laudato Sii" Partecipano: P. Fernando Zolli - Missionari Comboniani di Firenze Francesco Chiaramonti - Circolo Laudato Sii di Coverciano Lorenzo Orioli - Coordinatore Circoli Laudato Sii Toscana Vi aspettiamo numerosi!!!