Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
2 eventi,
Benedizione delle Famiglie in Chiesa
Benedizione delle Famiglie in Chiesa
BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE IN CHIESA per coloro che non vengono visitati a casa si propongono 3 appuntamenti in chiesa: mercoledì 26 – ore 18:30 martedì 1 aprile – ore 21:00 giovedì 3 – ore 10:30
2 eventi,
San Francesco da Paola
Nacque a Paola, oggi provincia di Cosenza, il 27 marzo 1416. Colpito da bambino da una forma grave d'infezione ad un occhio, i genitori lo affidarono all'intercessione di Francesco d'Assisi: in caso di guarigione il piccolo avrebbe indossato per un anno intero l'abito francescano. Perfettamente guarito, per sciogliere il voto entrò a 15 anni nel […]
3 eventi,
Benedizione delle Famiglie in Chiesa
Benedizione delle Famiglie in Chiesa
BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE IN CHIESA per coloro che non vengono visitati a casa si propongono 3 appuntamenti in chiesa: mercoledì 26 – ore 18:30 martedì 1 aprile – ore 21:00 giovedì 3 – ore 10:30
0 eventi,
1 evento,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Santa Gemma Galgani
Gemma Galgani è la prima grande mistica e stigmatizzata del XX secolo. Nata a Capannori (Lucca) il 12 marzo 1878, dopo circa un mese la famiglia si trasferì a Lucca dove il padre gestiva una farmacia. Ricevette la Cresima a 7 anni e più tardi le “Zitine” (le suore Oblate dello Spirito Santo) la prepararono […]
0 eventi,
2 eventi,
Domenica delle Palme
Con la Domenica delle Palme, con cui si ricorda l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme per andare incontro alla morte, inizia la Settimana Santa durante la quale si rievocano gli ultimi giorni della vita terrena di Cristo e vengono celebrate la sua Passione, Morte e Risurrezione. Il racconto dell’ingresso di Cristo a Gerusalemme è presente […]
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Santa Bernardetta Soubirous
Nata il 7 gennaio 1844 a Lourdes, nel sud-ovest della Francia, ai piedi dei Pirenei, Bernadette Soubirous visse nella completa povertà, ma con il cuore profondamente rivolto a Maria. A lei apparve più volte la “Signora”, com’ella stessa era solita definire la Madonna, l’Immacolata Concezione, come le rivelò la Vergine nell’apparizione del 25 marzo 1858. […]
1 evento,
Giovedì Santo
La Chiesa primitiva celebrava la festa di Pasqua in tutta la sua pienezza solo nella Veglia pasquale fino al mattino del giorno di Pasqua. Solo con il IV secolo questa celebrazione fu gradualmente distribuita lungo i tre giorni. Triduo che ha inizio con la Messa “in Coena Domini” e trova il suo apice nella Veglia […]
1 evento,
Venerdì Santo
Il Venerdì Santo è nato come giorno della morte di Gesù (il 14 di Nisan, allora un venerdì). Giorno di lutto cui si partecipava con il “digiuno”, a tal punto che sarà poi esteso a tutti i venerdì dell’anno. La liturgia è composta da tre momenti: Liturgia della Parola, l’adorazione della Croce e la Comunione. […]
1 evento,
Sabato Santo
In questo giorno la Chiesa tace. Le campane non suonano, le chiese sono spoglie e silenziose. Siamo invitati a unirci alla Vergine Madre e vivere nell’attesa del nuovo Giorno. Un giorno che aiuta a capire come vivere nella fiduciosa attesa i “tanti giorni” di silenzio che la vita ci presenta lungo il cammino. È bene […]
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
0 eventi,
1 evento,
0 eventi,
1 evento,
Preghiera dei Giovani con la Comunità del Seminario 2024-2025
Preghiera dei Giovani con la Comunità del Seminario 2024-2025
ore 19:00 Santa Messa con Vespri nella cappella del Seminario ore 20:15 Cena comunitaria nel refettorio del Seminario ore 21:15 Preghiera presso la Chiesa di S. Frediano in Cestello Info