S. Antonio Abate
Nacque nel Medio Egitto verso la metà del III secolo, da una famiglia facoltosa. A vent’anni, dopo aver ascoltato, nell’assemblea eucaristica, la proclamazione del vangelo di Mt 19, 21: “Se vuoi essere perfetto, va’, vendi quello che possiedi, dallo ai poveri… poi vieni e seguimi”, decise di consacrare totalmente la sua vita a Dio. Prima […]
Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo religioso ebraico-cristiano
Il 17 gennaio la Chiesa italiana celebra, già dal 1990, la Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo religioso ebraico-cristiano. Si intitola “Pellegrini di speranza” il sussidio predisposto dall’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso in vista della Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei che si celebrerà […]
Inizio della preparazione degli sposi al sacramento del matrimonio
Venerdì 17 – Inizio della preparazione degli sposi al sacramento del matrimonio; chi è interessanto si faccia avanti e lo dica al parroco in modo da prendere gli accordi necessari scrivendo una mail a donmau1963@gmail.com
3a domenica del mese, offertorio vivo
Nei pacchi che vengono distribuiti alle famiglie mettiamo: Pasta Riso Latte Passata di pomodoro Legumi Farina Zucchero Olio Tonno Biscotti Caffè Marmellata Olio, farina e zucchero una volta ogni due; mentre caffè e marmellata se disponibili. Oltre questo che costituisce il pacco base distribuiamo alimenti freschi che ci fornisce la Caritas centrale, il mercoledì mattina, […]
Incontro per i lettori ed aspiranti lettori della Parola di Dio
Come proclamare la Parola di Dio? Cosa è necessario sapere? Chi può essere lettore della Parola nella liturgia? Come sono articolate le letture della Messa? Se ancora non hai letto alla Messa, VIENI! Puoi fare un servizio ai tuoi fratelli e sorelle! Se lo hai già fatto molte volte, VIENI! Sarà l'occasione per approfondire il […]