Riunione COPAE
ore 19 in archivio parrocchiale
Loading
ore 19 in archivio parrocchiale
Quarantasei anni di vita, di cui undici trascorsi in missione: a ragione, San Francesco Saverio può essere ritenuto un vero e proprio “gigante dell’evangelizzazione”. Nella sua esistenza, breve ma mirabile nella fecondità missionaria, questo religioso spagnolo riesce, infatti, a portare il Vangelo fino all’estremo Oriente, adattandolo con sapienza all’indole ed al linguaggio di popolazioni molto […]
Giovanni nasce in Siria, a Damasco, in un’influente famiglia di arabi cristiani e, ancora giovane, eredita dal padre la carica di responsabile economico del califfato. Aver studiato, però, filosofia e teologia a Costantinopoli accanto al monaco Cosma, portato in Siria come schiavo, sarà determinante per lui: infatti dopo pochi anni lascia la vita di corte […]
Don Antonio Gramigni, parroco di Santa Lucia a Trespiano
La si festeggia il 4 dicembre perché in questa data nel 306 morì martire, torturata secondo la leggenda con il fuoco. E per questo viene invocata contro la morte improvvisa per fuoco, contro i fulmini e le esplosioni. Esplosivi e armi vengono tenuti in depositi che si chiamano, non a caso, “santabarbara”. È la patrona […]
Don Massimo Zanatta, della società dei Sacerdoti di S.B. Cottolengo
Niels Stensen (italianizzato in Nicola o Niccolò Stenone), umanista, poliglotta, matematico, filosofo, anatomista, geologo, paleontologo e teologo, nacque a Copenhaghen l’11 gennaio 1638. Nel 1656 studiò medicina in quella università, poi si portò in Olanda dove scoprì per primo, nella testa di una pecora da lui sezionata, il dotto parotideo, chiamato appunto “dotto di Stenone”. […]
Don Andrea Menestrina, parroco di San Pio X al Sodo