Immacolata e S. Martino a Montughi

Loading

Archives 2024

  • Mar, Sab, 2024

Avvisi settimanali

  • Domenica 3I domenica del mese e III di Quaresima (Gesù, Nuovo Tempio)
    • Raccolta per i lavori della Chiesa
  • Lunedì 4: alle ore 19:00 si riunisce il COPAE
  • Giovedì 724OREXILSIGNORE
  • Martedì 12: in preghiera con le vocazioni
    • ore 21:00  In Chiesa, preghiera per le vocazioni con il seminario e il centro diocesano vocazioni. Sarà presente il rettore Mons. Gianluca Bitossi e alcuni seminaristi.
  • Mercoledì 20: ore 15:00 presso la basilica di Santa Croce
    • Le Croci di Santa Croce, per prenotarsi chiama lo 055461293 o scrivi a donmau1963@gmail.com
  • Venerdì 22: ore 20:00 in saletta semicircolare
    • Ripercorriamo insieme la cena pasquale di Gesùriviviamo, attraverso preghiere, canti e cibo, cosa Gesù ha vissuto con i suoi discepoli nell’ultima cena.
    • Per iscrizioni contattate Giovanna al 3384887513
  • Continua la benedizione delle Famiglie (programma completo)
    • Lunedì 4 – Via Vittorio Emanuele II dal 95 al 129 (DISPARI)
    • Martedì 5 – Via Vittorio Emanuele II dal 131 al 161 (DISPARI)
    • Mercoledì 6 – Via Vittorio Emanuele II dal 163 al 1181 (DISPARI)
    • Giovedì 7 – Via Paoletti 3 – 5 – 7 (DISPARI)
  • BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE IN CHIESA
    • Giovedì 21 marzo – ore 10:30 subito dopo la messa delle 10:00
    • Lunedì 8 aprile ore 21:00
    • Martedì 16 aprile ore 18:30 subito dopo la messa delle 18:00
  • Mar, Sab, 2024

Lunedì 11 marzo ore 19 c/o Seminario Maggiore Arcivescovile

Lunedì 11 marzo presso il Seminario Maggiore (lungarno soderini 19 – Firenze) incontro di preghiera per i Giovani
Ore 19,00 santa Messa; cena e a seguire preghiera in San Frediano in Cestello.

Il tema di quest’anno riprenderà quello della GMG e, come ha suggerito Papa Francesco a Lisbona, proseguiremo il cammino iniziato alimentando l’entusiasmo che abbiamo vissuto in Portogallo, cercando di trasmetterlo anche a chi non è potuto venire. Ogni mese ci verrà presentato un personaggio della Sacra Scrittura che nella propria vita ha dovuto fare una scelta bella ed importante “in fretta”.
La preghiera sarà come sempre alle 21.15 nella Chiesa di San Frediano al Cestello, preceduta alle 20.15 dalla cena comunitaria in seminario; per chi lo desidera, sarà possibile anche partecipare alla preghiera dei Vespri e alla Santa Messa con noii seminaristi nella Cappella del seminario alle ore 19.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è immagine-18-732x1024.png
  • Feb, Mar, 2024

Avvisi settimanali

  • Lunedì 26 febbraio: in preghiera con le vocazioni
  • Giovedì 29: ore 17:00 Apostolato della Preghiera
  • Venerdì 1 marzo: I Venerdì del mese
    • 16:30 Adorazione Eucaristica
  • Domenica 3 marzo: I domenica del mese e III di Quaresima (Gesù, Nuovo Tempio)
    • Raccolta per i lavori della Chiesa
  • Giovedì 7 marzo: 24OREXILSIGNORE
  • L’IMMACOLATA PER LE MISSIONI
  • Continua la benedizione delle Famiglie (programma completo)
    • Martedì 27 – Via Vittorio Emanuele II dal 58 all’84 (PARI)
    • Mercoledì 28 – Via Vittorio Emanuele II dall’86 al 102 (PARI)
    • Giovedì 29 – Via Vittorio Emanuele II dal 71 al 93 (DISPARI)
  • BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE IN CHIESA
    • Giovedì 21 marzo – ore 10:30 subito dopo la messa delle 10:00
    • Lunedì 8 aprile ore 21:00
    • Martedì 16 aprile ore 18:30 subito dopo la messa delle 18:00
  • Feb, Dom, 2024

In preghiera con le vocazioni

Pregheremo per 4 vocazioni diverse rappresentate da 4 segni che saranno svelati ognuno di sera in sera attraverso la piccola testimonianza dell’ospite che verrà a pregare insieme a noi…
In particolare, come potete vedere dalla locandina, 2 eventi sono nella nostra zona e fra cui 1 proprio nella nostra parrocchia (spoiler: adatto soprattutto ai più giovani)!
Le date sono:

Penso sia un bel momento per fare comunità e prepararsi alla Pasqua (il piglio è fresco e semplice 🕯️🍃)… Il Centro Diocesano Vocazionale vi aspetta (insieme al Seminario e alla Pastorale Giovanile)

  • Feb, Gio, 2024

22 febbraio – Festa della cattedra di San Pietro

E’ questa una festa attestata già nel più antico calendario romano, la ‘Depositio martyrum’, al 22 febbraio. Nella Roma pagana, per commemorare i defunti, i romani mangiavano presso le loro tombe, attorno a un posto centrale vuoto, a indicare la presenza dei defunti in mezzo ai loro cari. La festa della Cattedra di san Pietro si sovrappone e sostituisce questa festa pagana; si celebrava già nel V secolo nella basilica di S. Pietro con una veglia notturna presieduta dal papa. La data del 22 febbraio è in realtà la data della festa della cattedra di Antiochia che Pietro ha occupato prima di quella romana, ma si è mantenuta la memoria della cattedra di san Pietro a questa data per sottolineare il fondamento apostolico della Chiesa di Roma, e il servizio di presiedere alla carità che la tradizione antica riconosce a Pietro e ai suoi successori.

  • Feb, Sab, 2024

Avvisi settimanali

  • Domenica 18 –  I di Quaresima (Le tentazioni)
    • III domenica del mese OFFERTORIO VIVO
  • Giovedì 22Cattedra di San Pietro, Festa: viene messa al centro la memoria della peculiare missione affidata da Gesù a Pietro.
  • Venerdì 23 – ore 17:15 Via Crucis in Chiesa
  • Continua la benedizione delle Famiglie (programma completo)
    • Martedì 27 – Via Vittorio Emanuele II dal 58 all’84 (PARI)
    • Mercoledì 28 – Via Vittorio Emanuele II dall’86 al 102 (PARI)
    • Giovedì 29 – Via Vittorio Emanuele II dal 71 al 93 (DISPARI)
  • BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE IN CHIESA
    • Giovedì 21 marzo – ore 10:30 subito dopo la messa delle 10:00
    • Lunedì 8 aprile ore 21:00
    • Martedì 16 aprile ore 18:30 subito dopo la messa delle 18:00