Immacolata e S. Martino a Montughi

Loading

Archives 2024

  • Mar, Lun, 2024

Settimana Santa in Parrocchia

Attività e orario confessioni della settimana santa.

SETTIMANA SANTA

  • Domenica 24  – Le Palme  INIZIA LA SETTIMANA SANTA
    • S.S. Messe: ore 8:30, 10:00 con Processione delle Palme dal sagrato, 11:30, 18:00
  • Lunedì 25 CONFESSIONE
    • Don Marco dalle ore 16:30 alle ore 18:00
  • Martedì 26 CONFESSIONE
    • Don Marco dalle ore 16:30 alle ore 18:00
  • Mercoledì 27 CONFESSIONE
    • Don Taj dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:30 alle 18:00

TRIDUO PASQUALE

  • Giovedì Santo 28 CONFESSIONE e MESSA CRISMALE in Cattedrale
    • in Cattedrale ore 9:30 – Messa Crismale
    • Confessioni:
      • Don Maurizio dalle ore 16:00 alle ore 18:00
      • Don Marco dalle ore 17:30 alle ore 18:30
    • Ore 19:00 Messa “in Coena Domini” con il rito della lavanda dei piedi
    • La chiesa è aperta fino alle 23:30 per la preghiera
  • Venerdì Santo 29 CONFESSIONE e Cena del Signore 19:00
    • GIORNATA DI DIGIUNO E ASTINENZA
    • Confessioni:
      • Don Taj dalle ore 10:00 alle ore 11:00
      • Don Maurizio dalle ore 11:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 17:00
    • Ore 18:00 Passione del Signore
  • Sabato Santo 30 CONFESSIONE e
    • ore 9:30 Ufficio e lodi
    • Confessioni:
      • Don Maurizio dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00
      • Don Taj dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00
      • Don Marco dalle ore 16:00 alle ore 18:00
    • ORE 22:00 VEGLIA PASQUALE
  • Domenica 31 Pasqua di Risurrezione
    • S.S. Messe: ore 8:30, 10:00, 11:30, 18:00

Le benedizioni delle famiglie ripartono martedì 9 aprile (vedi programma completo)

  • Mar, Lun, 2024

Orario confessioni settimana Santa

  • Sabato 23
    • Don Maurizio dalle ore 9:00 alle ore 13:00
    • Don Taj dalle ore 17:00 alle ore 18:00
  • Lunedì 25
    • Don Marco dalle ore 16:30 alle ore 18:00
  • Martedì 26
    • Don Marco dalle ore 16:30 alle ore 18:00
  • Mercoledì 27
    • Don Taj dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:30 alle 18:00
  • Giovedì Santo 28
    • Don Maurizio dalle ore 16:00 alle ore 18:00
    • Don Marco dalle ore 17:30 alle ore 18:30
  • Venerdì Santo 29
    • Don Taj dalle ore 10:00 alle ore 11:00
    • Don Maurizio dalle ore 11:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 17:00
  • Sabato Santo 30
    • Don Maurizio dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00
    • Don Taj dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00
    • Don Marco dalle ore 16:00 alle ore 18:00

Orari confessioni

  • Mar, Ven, 2024

Attenzione alle TRUFFE!

I Carabinieri ci segnalano la presenza nella nostra zona di persone che, per telefono, chiedono ingenti quantitativi di denaro per evitare l’arresto dei figli e nipoti.

Mandano i figli alle stazioni dei carabinieri allontanandoli dagli anziani.

Telefonicamente fanno solitamente leva su uno stato di shock creato nelle vittime con il prospetto di scenari drammatici di cui sarebbero protagonisti figli o parenti prossimi: incidenti stradali con feriti, fughe di gas ed addirittura, in molti casi, la detenzione in carcere. Alle persone finite nel mirino dei maestri del raggiro, quasi sempre contattate telefonicamente, sarebbero poi richieste delle ingenti somme di denaro contante o gioielli per scongiurare ogni possibile conseguenza negativa.

SONO DELLE TRUFFE NON CREDETECI!!!!!!

Stanno massacrando la zona con almeno tre truffe al giorno

FATE ATTENZIONE!!!!!! 

IN CASO DI DUBBI CHIAMATE IL 112

Maggiori informazioni:

  • Mar, Mar, 2024

Martedì 12 marzo: In preghiera con le vocazioni

Si è svolta nella nostra Chiesa la preghiera per le vocazioni con il seminario e il centro diocesano vocazioni. Era presente il rettore Mons. Gianluca Bitossi e alcuni seminaristi.

Grazie a chi ha organizzato, a chi era presente e a chi ha pregato!!!

  • Mar, Sab, 2024

Avvisi settimanali

  • Domenica 10 – IV di Quaresima (il Figlio innalzato)
    • E’ presente il Gruppo Missionario Promozione Umana sotto al porticato
  • Martedì 12:  in preghiera con le vocazioni
    • ore 21:00  In Chiesa, preghiera per le vocazioni con il seminario e il centro diocesano vocazioni. Sarà presente il rettore Mons. Gianluca Bitossi e alcuni seminaristi.
  • Venerdì 15: ore 17:15 Via Crucis
  • Mercoledì 20ore 15:00 presso la basilica di Santa Croce
    • Le Croci di Santa Croce, per prenotarsi chiama lo 055461293 o scrivi a donmau1963@gmail.com
  • Giovedì 21 ore 10:30 benedizione in chiesa (dopo la messa delle ore 9:00)
  • Venerdì 22: ore 20:00 in saletta semicircolare
    • Ripercorriamo insieme la cena pasquale di Gesù” riviviamo, attraverso preghiere, canti e cibo, cosa Gesù ha vissuto con i suoi discepoli nell’ultima cena.
    • Per iscrizioni contattate Giovanna al 3384887513
  • Continua la benedizione delle Famiglie (programma completo)
    • Martedì 12 – Via Paoletti DAL 2 AL 44 (pari)
    • Mercoledì 13 – Via Paoletti DAL 46 AL 56 (pari)
    • Giovedì 14 – Via Paoletti DAL 9 AL 21 (dispari)
    • Venerdì 15 – Via Paoletti DAL 23 AL 33 (dispari)
  • BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE IN CHIESA
    • Giovedì 21 marzo – ore 10:30 subito dopo la messa delle 10:00
    • Lunedì 8 aprile ore 21:00
    • Martedì 16 aprile ore 18:30 subito dopo la messa delle 18:00

In fondo di Chiesa trovate le informazioni circa le attività caritative che sono state effettuate (CARITAS parrocchiale, offertorio vivo, GMPU, calamità naturali, sostegno a realtà presenti sul territorio, autofinanziamenti, ecc.)

  • Mar, Lun, 2024

24HxILSIGNORE 2024

Giovedì 7 marzo – dalle ore 18:00  24HXILSIGNORE Preghiera eucaristica continuata (anche la notte!) fino alle 18:00 di venerdì 8 marzo.

E’ importante la tua presenza!

Comunicala a Gianni al 335.1313559 per organizzare la 24 ore per il Signore.

«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4) è il motto scelto da Papa Francesco per la celebrazione delle 24 Ore per il Signore di quest’anno, undicesima edizione.

Lo scopo dell’evento è rimettere al centro della vita della pastorale della Chiesa, quindi delle nostre comunità, delle nostre parrocchie, di tutte le realtà ecclesiali, il sacramento della riconciliazione. Questo è il centro del messaggio evangelico: la Misericordia di Dio, che ci dà la certezza che davanti al Signore nessuno troverà un giudice, ma troverà piuttosto un padre che lo accoglie, lo consola e gli indica anche il cammino per rinnovarsi.