Immacolata e S. Martino a Montughi

Loading

Archives 2024

  • Set, Sab, 2024

Avvisi settimanali

  • Sabato 21ORE 18:00 presiede Don TAJ
    • Oggi e domenica sono la giornata di sensibilizzazione per il sostentamento dei sacerdoti. In fondo di chiesa ci sono dei depliant, vi invitiamo a prenderli
  • Lunedì 23 – San Pio da Pietrelcina
  • Giovedì 26 – Santi Cosma e Damiano
    • ore 15:30 – 18:30 Ritiro dei ragazzi della Cresima
  • Venerdì 27 – San Vincenzo de’ Paoli
  • Sabato 28 – ore 16:00 Cresima dei ragazzi, celebra Mons. Marco Viola
    • la messa delle 18:00 ci sarà regolarmente
  • Domenica 29Ritiro dei ragazzi della Comunione
    • ore 10:00 messa
    • ore 11:00 catechismo
    • ore 12:15 pranzo con i genitori
    • ore 14:30 incontro ragazzi
    • CONFESSIONE DEI RAGAZZI (e dei genitori.. se ci sarà tempo)

GIORNATA DEL RIFUGIATO 29 settembre 2024

Il Vescovo Gherardo ha scritto una lettera a tutti per invitarci alla giornata di domenica 29 settembre in Duomo. Ci invita a prepararci a quell’appuntamento con delle riflessioni del Papa sulla giornata del rifugiato. Il testo è stato mandato a tutti gli operatori pastorali e comunque si strova sul sito (cliccando qui) e in fondo di chiesa.

IL VESCOVO GHERARDO SARA’ A CELEBRARE NELLA NOSTRA CHIESA

SABATO 5 OTTOBRE alle ORE 18:00

CATECHISMO

L’iscrizione al catechismo per i ragazzi di seconda elementare e di terza elementare che non hanno frequentato lo scorso anno è:

  • Lunedì 30 settembre dalle 17:00 alle 19:00 in archivio parrocchiale
  • Martedì 1 ottobre dalle 17:00 alle 19:00 in archivio parrocchiale
  • Mercoledì 2 ottobre dalle 17:00 alle 19:00 in archivio parrocchiale

CICLO DI FILM INSOLITI PER RIFLETTERE SULLA VITA, SULLE SCELTE, SUL DOMANI

DOMENICA 22 ORE 16:00 AL FARO

ORARI DELLE MESSE DAL 15 SETTEMBRE

  • Set, Ven, 2024

Avvisi settimanali

  • domenica 15
    • III domenica del mese – Offertorio vivo
    • alla messa delle 8:30 ricordiamo Maria Chiara Bettini
    • riprende l’orario invernale delle S. Messe:
      • ore 8:30, 10:00, 11:30 e 18:00
    • riprendono le messe e il catechismo
      • i ragazzi e le ragazze della IV (V) elementare
      • i ragazzi e le ragazze della I (II) media
      • ore 10:00 Messa, a seguire il catechismo
    • ore 17:30 – Piazza dell’Isolotto, preghiera della Pace
      • CHE TACCIANO LE ARMI, E’ TEMPO DI TRATTARE, INVOCHIAMO LA PACE
      • una ulteriore iniziativa per la pace dopo quelle che sono state proposte anche recentemente (15 agosto 2024). Partecipa anche il Vescovo Gherardo
  • lunedì 16Santi Cornelio e Cipriano, martiri
  • Martedì 17 – ore 19:00 Incontro con la commissione elettorale per il rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale (CPP)
  • Venerdì 20
    • Santi Andrea Kim Taegon, Paolo Chong Hasang e compagni martiri
    • ore 21:15 San Pio X al Sodo, presentazione catechesi degli adulti. Zaccharia e Malachia
  • Sabato 21San Matteo, apostolo

GIORNATA DEL RIFUGIATO 29 settembre 2024

Il Vescovo Gherardo ha scritto una lettera a tutti per invitarci alla giornata di domenica 29 settembre in Duomo. Ci invita a prepararci a quell’appuntamento con delle riflessioni del Papa sulla giornata del rifugiato. Il testo è stato mandato a tutti gli operatori pastorali e comunque si strova sul sito (cliccando qui) e in fondo di chiesa.

ORARI MESSA – IN VIGORE L’ORARIO INVERNALE

  • Set, Sab, 2024

Avvisi settimanali

  • Lunedì 9 – ore 19:00 Riunione delle GIUNTA del CPP
  • Venerdì 13 – San Giovanni Crisostomo
    • ore 19:00 incontro con i catechisti
  • Sabato 14 – Esaltazione della Santa Croce
  • Domenica 15
    • III domenica del mese, Offertorio VIVO
    • Riprende l’orario invernale delle messe (per i festivi le messe saranno nuovamente alle ore 8:30, 10:00, 11:30 e 18:00)
    • riprendono la messa e il catechismo
      • i ragazzi e ragazze della IV (V) elem.
      • i ragazzi e ragazze della I (II) media
    • ore 17:30 Piazza dell’Isolotto per la preghiera della PACE
      • Che tacciano le armi
      • E’ tempo di trattare
      • Invochiamo la pace
      • una ulteriore iniziativa per la pace dopo quelle che sono state proposte anche recentemente (15 agosto 2024). Partecipa anche il Vescovo Gherardo

ORARI DELLE MESSE

  • fino a domenica 8 è in vigore l’orario estivo (quindi domenica 8 le S. Messe sono alle ore 8:30 e alle ore 11).
  • Da domenica 15 torna in vigore l’orario invernale (da domenica 15 ed i festivi le messe saranno nuovamente alle ore 8:30, 10:00, 11:30 e 18:00)

GRAZIE ANGELI DEL BELLO!!!!!

Nei giorni scorsi gli ANGELI DEL BELLO hanno pulito e verniciato il muro della casa della Famiglia Parrocchiale in via Fabbroni.

Sono volontari che tengono al decoro della nostra città anche attraverso questi interventi.

Ho ringraziato a nome della Parrocchia l’Associazione nella persona della Sig.ra Giulia Mancinelli.

V EDIZIONE NUOVE NOTE – Lunedì 16 settembre ore 21 al FARO

GUARDARE PER PENSARE – Ciclo di film insoliti per riflettere sulla vita, sulle scelte, sul donarsi

I appuntamento: DON LORENZO MILANI, il priore di Barbiana

NECESSITA’ DI MEDICINALI

Il Dottor Pietro Lukolic, odontoiatra, che abbiamo già incontrato nel Faro lo scorso anno con il GMPU, ritorna in Africa. Specificatamente sarà in TOGO, presso una missione Don Orione, nel prossimo ottobre.

Ci chiede delle medicine per poter curare quanti ne hanno necessità nel suo itinerario. In fondo chiesa sono indicati i medicinali di cui necessità. Grazie a chi ha già dato il suo apporto e chi lo farà.

  • antibiotici – cortisone – antidolorifici – antinfiammatori – tachipirina – anticoagulanti – protettori gastrici – antipertensivi – acido tranexanico o simili (tutte le molecole vanno bene e accettiamo dosaggi sia pediatrici che per adulti)

GIORNATA DEL RIFUGIATO 29 settembre 2024

Il Vescovo Gherardo ha scritto una lettera a tutti per invitarci alla giornata di domenica 29 settembre in Duomo. Ci invita a prepararci a quell’appuntamento con delle riflessioni del Papa sulla giornata del rifugiato. Il testo è stato mandato a tutti gli operatori pastorali e comunque si strova sul sito (cliccando qui) e in fondo di chiesa.

  • Ago, Ven, 2024

Avvisi settimanali

  • Domenica 1 settembre – prima del mese
    • raccolta per i lavori della chiesa
    • alla messa delle 8:30 ricordiamo i defunti:
      • Maria Anna Pagni
      • Maria Raffa
      • Margherita Plaikner, via Fabbroni 47
  • Lunedì 2 – ore 19:00 riunione del COPAE c/o archivio parrocchiale
  • Martedì 3 – San Gregorio Magno
  • Venerdì 6 – Adorazione eucaristica dalle 16:30 alle 18:00
  • Sabato 7
    • 50° anniversario di Matrimonio di Francesco Barbolla ed Erica Calzolari
    • Matrimonio di Cosimo Bastiani e Valentina Pepi

NECESSITA’ DI MEDICINALI

Il Dottor Pietro Lukolic, odontoiatra, che abbiamo già incontrato nel Faro lo scorso anno con il GMPU, ritorna in Africa. Specificatamente sarà in TOGO, presso una missione Don Orione, nel prossimo ottobre.

Ci chiede delle medicine per poter curare quanti ne hanno necessità nel suo itinerario. In fondo chiesa sono indicati i medicinali di cui necessità. Grazie a chi ha già dato il suo apporto e chi lo farà.

  • antibiotici – cortisone – antidolorifici – antinfiammatori – tachipirina – anticoagulanti – protettori gastrici – antipertensivi – acido tranexanico o simili (tutte le molecole vanno bene e accettiamo dosaggi sia pediatrici che per adulti)

GIORNATA DEL RIFUGIATO 29 settembre 2024

Il Vescovo Gherardo ha scritto una lettera a tutti per invitarci alla giornata di domenica 29 settembre in Duomo. Ci invita a prepararci a quell’appuntamento con delle riflessioni del Papa sulla giornata del rifugiato. Il testo è stato mandato a tutti gli operatori pastorali e comunque si strova sul sito (cliccando qui) e in fondo di chiesa.

NUOVE NOTE 2024SALA IL FARO

  • Ago, Sab, 2024

Avvisi settimanali

  • Martedì 27 – Santa Monica
  • Mercoledì 28 – Sant’Agostino di Ippona
  • Giovedì 29 – Martirio di S. Giovanni Battista
  • Domenica 1 settembre – 1a domenica del mese, raccolta per i lavori della Chiesa

Il Dottor Pietro Lukolic, odontoiatra, che abbiamo già incontrato nel Faro lo scorso anno con il GMPU, ritorna in Africa. Specificatamente sarà in TOGO, presso una missione Don Orione, nel prossimo ottobre.

Ci chiede delle medicine per poter curare quanti ne hanno necessità nel suo itinerario. In fondo chiesa sono indicati i medicinali di cui necessità. Grazie a chi ha già dato il suo apporto e chi lo farà.

  • antibiotici – cortisone – antidolorifici – antinfiammatori – tachipirina – anticoagulanti – protettori gastrici – antipertensivi – acido tranexanico o simili (tutte le molecole vanno bene e accettiamo dosaggi sia pediatrici che per adulti)

NUOVE NOTE 2024

Anche quest’anno ci sarà la “stagione” di Nuove Note (V edizione).

  • mercoledì 28 agosto ore 21:00 primo concerto (in Chiesa): Florence Cello Ensamble – Lucio Labella, concertatore. Musiche di Saint-Saens, Faurè, Tchaikowskij, Piazzolla, ecc.
  • Ago, Ven, 2024

Avvisi settimanali

  • Domenica 18 – III domenica del mese
    • Offertorio vivo
    • ore 8:30 ricordiamo i defunti della settimana:
      • Nella Bracali – Via Fabbroni 68
  • Martedì 20San Bernardo di Chiaravalle
  • Mercoledì 21San Pio X
  • Giovedì 22Beata Vergine Maria Regina
  • Sabato 24San Bartolomeo

Il Dottor Pietro Lukolic, odontoiatra, che abbiamo già incontrato nel Faro lo scorso anno con il GMPU, ritorna in Africa. Specificatamente sarà in TOGO, presso una missione Don Orione, nel prossimo ottobre.

Ci chiede delle medicine per poter curare quanti ne hanno necessità nel suo itinerario. In fondo chiesa sono indicati i medicinali di cui necessità. Grazie a chi ha già dato il suo apporto e chi lo farà.

  • antibiotici – cortisone – antidolorifici – antinfiammatori – tachipirina – anticoagulanti – protettori gastrici – antipertensivi – acido tranexanico o simili (tutte le molecole vanno bene e accettiamo dosaggi sia pediatrici che per adulti)

NUOVE NOTE 2024

Anche quest’anno ci sarà la “stagione” di Nuove Note (V edizione).

  • mercoledì 28 agosto ore 21:00 primo concerto (in Chiesa): Florence Cello EnsambleLucio Labella, concertatore. Musiche di Saint-Saens, Faurè, Tchaikowskij, Piazzolla, ecc.
  • Ago, Ven, 2024

Avvisi settimanali

  • domenica 4 agosto – Prima domenica del mese, raccolta per i lavori della Chiesa
  • Martedì 6Trasfigurazione del SignoreFesta
  • Giovedì 8San Domenico
  • Venerdì 9Santa Teresa Benedetta della Croce – Edith Stein
  • Sabato 10San Lorenzo, diacono e martire